Siamo lieti di comunicare la nostra partecipazione a questa importante iniziativa, di cui fra qualche settimana verrà inaugurata la seconda edizione. Infatti, Fly Future 2023, organizzata dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, si svolgerà nei giorni martedì 23 e mercoledì 24 maggio 2023 (dalle ore 09.00 alle ore 17.00), presso l’Università Europea di Roma (UER) (https://www.universitaeuropeadiroma.it/).Continua a leggere “La nostra partecipazione a Fly Future”
Archivi della categoria: News
È prossima l’inaugurazione di Ibra 2023
Mancano solo poche settimane e poi l’Esposizione mondiale filatelica internazionale aprirà le sue porte ai filatelisti di tutto il mondo, dal 25 al 28 maggio 2023, ad Essen, nella regione della Ruhr. A IBRA 2023 parteciperanno molti espositori, provenienti da tutto il mondo, che presenteranno le loro eccezionali collezioni. I preparativi per IBRA, a causaContinua a leggere “È prossima l’inaugurazione di Ibra 2023”
L’Aeronautica Militare a Milano nei suoi 100 anni
Il 28 marzo 2023 ricorre il Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare. Il Comando 1ª Regione Aerea di Milano, nella stessa giornata ha dato corso a un ricco programma di eventi celebrativi presso la sede storica di Piazza Ermete Novelli, e presenziati dal Generale Comandante la 1ª Regione Aerea e Comandante il Presidio Militare di Milano,Continua a leggere “L’Aeronautica Militare a Milano nei suoi 100 anni”
Giuseppe Biagi e la batteria Tudor a Melzo
Il prossimo 31 marzo 2023, presso la Biblioteca “Vittorio Sereni” di Melzo, via A. Pasta 43, verrà inaugurata alle ore 17.00 una esposizione documentaria dedicata a Giuseppe Biagi e la batteria TUDOR di Melzo, che salvarono i superstiti della “Tenda Rossa” del dirigibile ITALIA di Umberto Nobile, schiantatosi sui ghiacci del Polo Nord. L’esposizione, curataContinua a leggere “Giuseppe Biagi e la batteria Tudor a Melzo”
Le nuove emissioni per i cento anni dell’Aeronautica Militare
Il 23 marzo 2023 Poste Italiane ha comunicato l’emissione, da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di una serie di otto francobolli riuniti in foglietto, dedicati all’Aeronautica Militare Italiana, nel Centenario della sua costituzione, relativi al valore della tariffa B pari a 1,20€ per ciascun francobollo. A questa emissione se neContinua a leggere “Le nuove emissioni per i cento anni dell’Aeronautica Militare”
Sfizi.Di.Posta su RAI 3
Coerentemente con l’idea di uscire dal proprio ambito per collegarsi con gli altri, al fine di cogliere affinità e punti di contatto, che ci preme evidenziare l’importante iniziativa Sfizi.Di.Posta, che il prossimo giovedì 23 marzo 2023, intorno alle 16.30, sarà presente in TV a Geo, la seguitissima trasmissione in onda in diretta su Rai 3.Continua a leggere “Sfizi.Di.Posta su RAI 3”
Seminario di filatelia tradizionale
Il prossimo sabato 11 marzo 2023 si svolgerà a Prato il “XXI Colloquio di storia postale”, organizzato come sempre dall’Istituto di Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” odv. Al solito, ospitato dall’Archivio di Stato a Prato, sito in via Ser Lapo Mazzei 41. Nell’ambito dei seminari organizzati dalla Federazione, è questa il turno della Filatelia Tradizionale.Continua a leggere “Seminario di filatelia tradizionale”
XXI Colloquio di storia postale
Il prossimo sabato 11 marzo 2023 si svolgerà a Prato il “XXI Colloquio di storia postale”, organizzato come sempre dall’Istituto di Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” odv. Al solito, ospitato dall’Archivio di Stato a Prato, sito in via Ser Lapo Mazzei 41. Filo conduttore del Colloquio 2023 è “Poste, fiere, esposizioni”; che ha come obiettivoContinua a leggere “XXI Colloquio di storia postale”
Vent’anni di “Vaccari News”
Il prossimo 8 marzo il quotidiano “Vaccari news” avrà raggiunto i vent’anni di impegno nel promuovere la filatelia e il mondo della posta attraverso internet. Con il supporto dell’Unione stampa filatelica italiana (USFI) propone un incontro via Zoom per fare il punto sulla comunicazione digitale specializzata e per festeggiare questo traguardo tutti insieme. “Vent’anni diContinua a leggere “Vent’anni di “Vaccari News””
Prosegue il tavolo dei Postali 2023
Arte, conservazione, cultura, intrattenimento: i fili conduttori che caratterizzano il “Tavolo dei «postali»” tornano per il terzo ciclo digitale sotto al titolo “La posta mai immaginata”. Previste dieci conferenze via Zoom a partecipazione gratuita (allegata la locandina delle prime cinque); si svolgeranno ogni lunedì alle ore 18 dal 27 febbraio, via zoom. A proporle sonoContinua a leggere “Prosegue il tavolo dei Postali 2023”