Sempre più ampio l’archivio digitale dell’ISSP

Negli ultimi mesi il sito dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” odv di Prato è stato ulteriormente arricchito con la documentazione sull’amministrazione postale italiana dal 1861 in poi. Quasi 6.000 file (immagini o documenti pdf per un totale di oltre 60 gigabyte) sono liberamente scaricabili. Gli utenti possono procurarsi, ad esempio, vecchie riviste ufficialiContinua a leggere “Sempre più ampio l’archivio digitale dell’ISSP”

“Ali Dentellate” – Roma 2023

La nostra associazione, in collaborazione con l’Associazione Filatelico-Numismatica Italiana (A.F.I.) e l’Associazione Nazionale Ufficiali Aeronautica (A.N.U.A.), organizzerà a Roma, nei giorni 21 e 22 ottobre 2023, presso la “Casa dell’Aviatore” e precisamente nella prestigiosa sala “Francesco Baracca”, una mostra filatelico-documentaria dedicata al Centenario dell’Aeronautica Militare, con il patrocinio della stessa Aeronautica Militare. Essendo sia l’AFIContinua a leggere ““Ali Dentellate” – Roma 2023”

BERGAMOFIL 2023

Anche quest’anno saremo presenti all’appuntamento nazionale con Bergamofil, manifestazione a carattere competitivo, organizzata dal Circolo Filatelico Bergamasco e patrocinata dalla Federazione fra le Società Filateliche Italiane (FSFI), che avrà luogo dal 29 settembre al 1° ottobre 2023 a Chiuduno (BG) presso il Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre Via Martiri della Libertà, 6. L’occasione di unaContinua a leggere “BERGAMOFIL 2023”

HAFNIA 2024

Si segnala l’apertura delle iscrizioni per l’Esposizione Europea di Filatelia HAFNIA 24, organizzata dal Copenhagen Philatelic Club (Kjøbenhavns Philatelist Klub – KPK) e patrocinata dalla FEPA, che si terrà a Copenhagen dal 17 al 20 ottobre 2024. L’esposizione avrà luogo presso l’Øksnehallen nel centro di Copenhagen. Saranno presenti a concorso tutte le classi espositive eContinua a leggere “HAFNIA 2024”

La scomparsa di Ferdinando Giudici

Ci è giunta la notizia della scomparsa lo scorso 18 agosto di Ferdinando Giudici, nostro socio con numero di tessera 376. Una notizia triste che vogliamo condividere con il mondo filatelico italiano e, in particolare, con gli appassionati di aerofilatelia e storia aeropostale. Già dal numero di tessera si può capire che era un nostroContinua a leggere “La scomparsa di Ferdinando Giudici”

La nostra partecipazione a Fly Future

Siamo lieti di comunicare la nostra partecipazione a questa importante iniziativa, di cui fra qualche settimana verrà inaugurata la seconda edizione. Infatti, Fly Future 2023, organizzata dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, si svolgerà nei giorni martedì 23 e mercoledì 24 maggio 2023 (dalle ore 09.00 alle ore 17.00), presso l’Università Europea di Roma (UER) (https://www.universitaeuropeadiroma.it/).Continua a leggere “La nostra partecipazione a Fly Future”

È prossima l’inaugurazione di Ibra 2023

Mancano solo poche settimane e poi l’Esposizione mondiale filatelica internazionale aprirà le sue porte ai filatelisti di tutto il mondo, dal 25 al 28 maggio 2023, ad Essen, nella regione della Ruhr. A IBRA 2023 parteciperanno molti espositori, provenienti da tutto il mondo, che presenteranno le loro eccezionali collezioni. I preparativi per IBRA, a causaContinua a leggere “È prossima l’inaugurazione di Ibra 2023”

L’Aeronautica Militare a Milano nei suoi 100 anni

Il 28 marzo 2023 ricorre il Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare. Il Comando 1ª Regione Aerea di Milano, nella stessa giornata ha dato corso a un ricco programma di eventi celebrativi presso la sede storica di Piazza Ermete Novelli, e presenziati dal Generale Comandante la 1ª Regione Aerea e Comandante il Presidio Militare di Milano,Continua a leggere “L’Aeronautica Militare a Milano nei suoi 100 anni”

Giuseppe Biagi e la batteria Tudor a Melzo

Il prossimo 31 marzo 2023, presso la Biblioteca “Vittorio Sereni” di Melzo, via A. Pasta 43, verrà inaugurata alle ore 17.00 una esposizione documentaria dedicata a Giuseppe Biagi e la batteria TUDOR di Melzo, che salvarono i superstiti della “Tenda Rossa” del dirigibile ITALIA di Umberto Nobile, schiantatosi sui ghiacci del Polo Nord. L’esposizione, curataContinua a leggere “Giuseppe Biagi e la batteria Tudor a Melzo”