Si tratta di una disciplina ben distinta dall’Aerofilatelia, con propri regolamenti ed una propria Associazione, con la quale abbiamo stipulato un rapporto di collaborazione (vedi Link Istituzionali). Abbiamo voluto comprendere anch’essa nei canali tematici, ritenendo l’Astronautica una naturale evoluzione tecnologica dell’Aeronautica. Sperando di fare cosa gradita per chi tra gli aerofilatelisti è anche appassionato di voli spaziali, andremo ad ospitare in questa pagina tutti i contributi che i soci, ma anche studiosi esterni vorranno fornirci.
Accadde oggi, 50 anni fa.
5 febbraio 1971, allunaggio dell’Apollo 14, il successo che salvò il Programma Apollo
Silvia Vaccari Era il 5 febbraio 1971 quando andò a buon fine l’allunaggio dell’Apollo 14 con a bordo il comandante Alan Shepard, il veterano scelto dalla Nasa, il primo americano nello spazio (Programma Mercury, 5 maggio 1961), il pilota del modulo di comando, (CM-110) Kitty Hawk, Stuart Roosa e il pilota del modulo lunare (LM-8)…
12 aprile, una data spaziale: 60 anni del primo uomo nello spazio e 40 anni dello Space Shuttle
Silvia Vaccari “Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini”, Juri Alexieievich Gagarin. Era il 12 aprile 1961 quando Juri Alexieievich Gagarin fu il primo essere umano ad orbitare intorno alla Terra a bordo della navicella Vostok 1, battendo ancora una volta, in piena guerra fredda, l’America, dopo il successo del lancio dello…