In questa pagina vengono pubblicate tutte le notizie che riguardano il mondo filatelico in generale, che sappiamo possono essere di interesse per i soci. I pochi soci sprovvisti di casella email continueranno invece a ricevere il notiziario AIDANews in forma cartacea per posta, dove verranno ricondotte anche News.

Sfizi.Di.Posta su RAI 3
Coerentemente con l’idea di uscire dal proprio ambito per collegarsi con gli altri, al fine di cogliere affinità e punti di contatto, che ci preme evidenziare l’importante iniziativa Sfizi.Di.Posta, che il prossimo giovedì 23 marzo 2023, intorno alle 16.30, sarà presente in TV a Geo, la seguitissima trasmissione in onda in diretta su Rai 3.…

Seminario di filatelia tradizionale
Il prossimo sabato 11 marzo 2023 si svolgerà a Prato il “XXI Colloquio di storia postale”, organizzato come sempre dall’Istituto di Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” odv. Al solito, ospitato dall’Archivio di Stato a Prato, sito in via Ser Lapo Mazzei 41. Nell’ambito dei seminari organizzati dalla Federazione, è questa il turno della Filatelia Tradizionale.…

XXI Colloquio di storia postale
Il prossimo sabato 11 marzo 2023 si svolgerà a Prato il “XXI Colloquio di storia postale”, organizzato come sempre dall’Istituto di Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” odv. Al solito, ospitato dall’Archivio di Stato a Prato, sito in via Ser Lapo Mazzei 41. Filo conduttore del Colloquio 2023 è “Poste, fiere, esposizioni”; che ha come obiettivo…

Vent’anni di “Vaccari News”
Il prossimo 8 marzo il quotidiano “Vaccari news” avrà raggiunto i vent’anni di impegno nel promuovere la filatelia e il mondo della posta attraverso internet. Con il supporto dell’Unione stampa filatelica italiana (USFI) propone un incontro via Zoom per fare il punto sulla comunicazione digitale specializzata e per festeggiare questo traguardo tutti insieme. “Vent’anni di…

Prosegue il tavolo dei Postali 2023
Arte, conservazione, cultura, intrattenimento: i fili conduttori che caratterizzano il “Tavolo dei «postali»” tornano per il terzo ciclo digitale sotto al titolo “La posta mai immaginata”. Previste dieci conferenze via Zoom a partecipazione gratuita (allegata la locandina delle prime cinque); si svolgeranno ogni lunedì alle ore 18 dal 27 febbraio, via zoom. A proporle sono…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.