Sono qui ricordate le più importanti mostre ed esposizioni di aerofilatelia e di posta aerea che hanno visto la nostra associazione come principale struttura organizzatrice oppure nel ruolo di co-partecipazione determinate, nella promozione e nell’allestimento.
2022 – Martinengo nello spazio: una mostra per rileggere l’uomo e lo Spazio portandoti letteralmente… tra le stelle!
La Pro Loco Martinengo è lieta di presentare il progetto espositivo dedicato all’uomo e alla conquista dello spazio. una mostra che si terrà dal 28 maggio al 5 giugno 2022 nella sala espositiva del Filandone. L’esposizione, aperta gratuitamente al pubblico, ripercorrerà l’incredibile storia del volo umano esponendo modelli di velivoli e stazioni spaziali, missili e…
2022 – Mostra filatelica “il volo aerostatico”
Il prossimo 30 maggio 2022, ore 10:00 – 17.00, presso l’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “M. Torre” indirizzo “Conduzione del mezzo aereo”, sito in Viale Regina Elena 94, Trapani, si terrà la Mostra filatelica “Il volo aerostatico”. Partendo dalla disamina delle cause di successo e insuccesso che hanno interessato la storia dei dirigibili sino ad…
2021 – Orbetello – nuova mostra dedicata ai trasvolatori
Da venerdì 17 dicembre a martedì 21 dicembre, il Circolo Filatelico Crociere Atlantiche “Biagio Andreuccetti”, guidato dal nostro socio Bernardino Bergamaschi, con il patrocinio del Comune di Orbetello e la collaborazione dell’Associazione Trasvolatori Atlantici e la Federazione fra le Società Filateliche Italiane (FSFI), organizza una Mostra Nazionale di Aerofilatelia, giunta alla sua 41a edizione. L’evento…
2021 – Orbetello – 40° mostra di aerofilatelia, fotografica, documentaria
Il Circolo, Filatelico Crociere Atlantiche “B. Andreuccetti” di Orbetello ha organizzato dal 26 al 30 Giugno 2021 la 40° Mostra di Aerofilatelia, Fotografica, Documentaria, in occasione dell’81° Anniversario della morte di Italo Balbo, avvenuta nei cieli di Tobruk il 28/06/1940. La manifestazione si è tenuta nella Sala Espositiva in Piazza della Repubblica 1 Orbetello, con…
2010 – La posta aerea e i voli con idrovolante – Como
Documenti che rievocano il trasporto aereo. XXIX Mostra Filatelica “Città di Como” 28 ottobre – 1° novembre 2010 La Mostra di Como venne realizzata dal Club Esperia con a capo il nostro socio Oliviero Emoroso. Nei lussuosi locali di Villa Olmo, sede di rappresentanza del Comune, i soci Andrea Amoroso, Raimondo Cattanei, Bruna Corsari, Eligio…
2003 – AEROPHIL 2003 – Livorno
Mostra Filatelica, di Aeromodelli, di Pittura, Convegno Commerciale 4-5 ottobre 2003 La manifestazione è stata organizzata dal Circolo Filatelico-Numismatico Livornese (CFNL), in collaborazione con l’Associazione Italiana di Aerofilatelia.Come ben evidenziato dal Presidente del CFNL, Enrico Fernandez Affricano, non si poteva scegliere migliore occasione per realizzare questa manifestazione aerofilatelica, vista la grande quantità di imprese meritevoli…
1984 – Esposizione di Aerofilatelia TITANO ’84 e 24° Congresso FISA
San Marino – Palazzo dei Congressi 9-10 Giugno 1984 Grazie alle grandi capacità organizzative del Presidente Sandro Taragni ed all’appoggio del Circolo Filatelico di Rimini, venne organizzata nella Repubblica di San Marino questa grande esposizione filatelica, con la quale veniva commemorato il Bicentenario delle prime ascensioni aeronautiche italiane ad opera di Paolo Andreani, avvenute nel…
1960 – 50° Anniversario del primo Circuito Aereo Internazionale di Milano e della Traversata delle Alpi – Milano
La Mostra nel palazzo ex reale – 20 settembre-20 ottobre 1960 Il primo circuito aereo di Milano del 1910 e la prima trasvolata aerea delle Alpi che l’accompagnò, furono il tema fondamentale della Mostra allestita nel Palazzo ex reale. Si sono voluti nell’occasione ricordare anche i pionieri italiani del volo e i primi passi delle…
1939 – 1° Mostra di Aerofilatelia in Italia
La prima mostra di aerofilatelia in Italia con partecipazione internazionale si svolse nella Villa Aldobrandini, in Roma, nell’occasione del Primo Congresso Mondiale della Stampa Aeronautica, cui parteciparono 132 giornalisti di 23 paesi. Lasciamo la descrizione di questo evento a Lino Lensi, che nella rivista AIDAFlash n. 1 del 24 marzo 2009, ne commemora il 70°…