IIn collaborazione con il Circolo Filatelico Veronese, la famosa “Scaligera”, che ci ha ospitato e messo a disposizione i propri spazi, la “Giornata” del 2010 si è tenuta a Verona, nei giorni di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 maggio 2010. Con la mostra aerofilatelica sociale si festeggiava il centenario dei “Concorsi aerei internazionali di Verona” e su iniziativa dell’AIDA è stato predisposto un annullo speciale, raffigurante il profilo di un monoplano Blèriot, il più famoso e diffuso aere dell’epoca.

La partecipazione dei soci è stata notevole, con ben 22 collezioni (vedi elenco sotto) e Verona, con il suo importante convegno importante, ha richiamato molti collezionisti e visitatori, confermandosi ancora una volta una grande occasione di incontro e di scambio di opinioni.
Ecco l’elenco degli espositori:
- AMOROSO ANDREA: ” L’aviazione raccontata dalle vignette erinnofile e cartoline d’epoca dal 1906 al 1930”
- BERGAMASCHI BERNARDINO: “Annulli a tema aeronautico e dispacci aerei 1972/1977 (selezione)”
- BINI ROMANO: “L’ aeronautica italiana nelle cartoline “
- BRUNATI NICOLA: “I pionieri dell’aria”
- CATTANEI RAIMONDO: ” Voli Italia-Svizzera”
- COPETTI RICCARDO: “Razzi postali dalle origini a-quasi-oggi! “
- CORSARI BRUNA: “Posta aerea italiana transatlantica dal 1946”
- CROSA VITTORIO: “Piloti ed aerei nelle cartoline”
- DI MENTO ELIGIO: “Aeroporti-primi voli-voli speciali nella Val di Noto”
- FREDA ALBERTO: “Il mezzo aereo/non solo bagagli e passeggeri”
- FULCHERIS GIOVANNI: “Pontificato di S.S.Giovanni Paolo II – oltre la cortina di bambù-posta provocata o provocatoria?”
- GIRONI COSTANTINO: “Concorsi aerei internazionali di Verona”
- GIUDICI FERDINANDO: “Souvenir du siége de Paris 1870/1871”
- GOTTARDI ROBERTO: ” Posta aerea vaticana ; destinazioni insolite”
- MERELLI GIOVANNI: “Corrispondenza aerea cilena anteriore al 1945”
- MONTAGNA EMANUELE: “Posta aerostatica, della Pro Juventute d’Austria, a favore dell’ Opera dei Villaggi del Fanciullo”
- NEGRO VITTORIO: “I voli transpolari del XX secolo”
- POGLIANI PAOLO: “San Marino-posta aerea 1933-1970 (selezione) “
- REITER BRLINO: “JAT- Linee Aeree Jugoslave”
- STELLA ANTONIO: “L’ Aeronautica Militare Italiana nelle missioni di pace”
- TRENTA MASSIMO: “Circuito aereo di Verona 1910”
- VIGO RICCARDO: “Le Giornate dell’ Aerofilatelia, dal 1971 al 2009”
Come di consueto, a maggior ragione in occasione del Convegno di Verona, ha funzionato un Ufficio Postale distaccato dove era possibile farsi timbrare e spedire la speciale cartolina predisposta dall’Associazione, recante al verso un dipinto a tema del noto disegnatore Aldo Bravarone.
Alle 13.00 del sabato 23 maggio, tutti i soci presenti si sono ritrovati presso il ristorante “Carpe Diem” per il pranzo sociale organizzato dall’AIDA.
