Cari Soci,
con il numero di marzo di quest’anno la copertina della nostra rivista non poteva che essere dedicata alla nostra Aeronautica Militare, che quest’anno compie cento anni dalla sua costituzione, avvenuta il 28 marzo 1923.
Quando da parte del nuovo Consiglio mi è stata rivolta la proposta di dedicare uno studio specifico a mia firma dedicato alla storia dell’Aeronautica Militare Italiana, ho accolto con piacere tale richiesta e mi sono immediatamente messo al lavoro.
Da subito si è capito che un solo numero della rivista non sarebbe bastato, per cui con gli amici della redazione abbiamo convenuto di estenderlo a più puntate della rivista. Condensare cento anni di storia non è facile ma cercherò di raccontare le vicende in tre puntate che vi accompagneranno fino al numero di settembre.
Peraltro, il numero di settembre vi arriverà quasi in prossimità della manifestazione che abbiamo intenzione di organizzare per commemorare degnamente tale evento, di cui vi posso già fare alcune anticipazioni.
La manifestazione avverrà il 21-22 ottobre, a Roma, presso la Casa dell’Aviatore; sarà organizzata dall’AIDA in collaborazione con l’Associazione Filatelica Numismatica Italiana “Alberto Diena” (AFI) e l’Associazione Nazionale Ufficiali Aeronautica (ANUA).
Ulteriori dettagli vi saranno forniti nel prossimo numero, insieme alle news che verranno nel frattempo pubblicate sul sito. Già adesso potrete leggere il programma degli eventi organizzato dalla stessa Aeronautica Militare.
Mi raccomando di prenotare per tempo, in modo da potervi vedere nel maggior numero possibile a Roma.
Fiorenzo Longhi
(AIDAFlash n.177 – marzo 2023)