
Sfizi.Di.Posta su RAI 3
Coerentemente con l’idea di uscire dal proprio ambito per collegarsi con gli altri, al fine di cogliere affinità e punti di contatto, che ci preme evidenziare l’importante iniziativa Sfizi.Di.Posta, che il prossimo giovedì 23 marzo 2023, intorno alle 16.30, sarà presente in TV a Geo, la seguitissima trasmissione in onda in diretta su Rai 3.…

Seminario di filatelia tradizionale
Il prossimo sabato 11 marzo 2023 si svolgerà a Prato il “XXI Colloquio di storia postale”, organizzato come sempre dall’Istituto di Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” odv. Al solito, ospitato dall’Archivio di Stato a Prato, sito in via Ser Lapo Mazzei 41. Nell’ambito dei seminari organizzati dalla Federazione, è questa il turno della Filatelia Tradizionale.…

XXI Colloquio di storia postale
Il prossimo sabato 11 marzo 2023 si svolgerà a Prato il “XXI Colloquio di storia postale”, organizzato come sempre dall’Istituto di Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” odv. Al solito, ospitato dall’Archivio di Stato a Prato, sito in via Ser Lapo Mazzei 41. Filo conduttore del Colloquio 2023 è “Poste, fiere, esposizioni”; che ha come obiettivo…

Vent’anni di “Vaccari News”
Il prossimo 8 marzo il quotidiano “Vaccari news” avrà raggiunto i vent’anni di impegno nel promuovere la filatelia e il mondo della posta attraverso internet. Con il supporto dell’Unione stampa filatelica italiana (USFI) propone un incontro via Zoom per fare il punto sulla comunicazione digitale specializzata e per festeggiare questo traguardo tutti insieme. “Vent’anni di…

Prosegue il tavolo dei Postali 2023
Arte, conservazione, cultura, intrattenimento: i fili conduttori che caratterizzano il “Tavolo dei «postali»” tornano per il terzo ciclo digitale sotto al titolo “La posta mai immaginata”. Previste dieci conferenze via Zoom a partecipazione gratuita (allegata la locandina delle prime cinque); si svolgeranno ogni lunedì alle ore 18 dal 27 febbraio, via zoom. A proporle sono…

Thailand 2023
Segnaliamo l’apertura delle iscrizioni per l’Esposizione Mondiale di Filatelia organizzata dalla FIP (Federation Internationale de Philatelie) e dalla FIAP (Federation of Inter-Asia Philately), che si terrà presso il Grand Postal Building di Bangkok dal 27 novembre al 3 dicembre 2023. Nonostante il breve preavviso, sarà sicuramente un’occasione da non perdere. La manifestazione prevede le seguenti…

1950/70: quel meraviglioso miracolo economico italiano
In virtù degli ottimi rapporti di reciprocità che la nostra associazione ha stabilito con l’Associazione Filatelica-Numismatica Italiana “Alberto Diena”, tra gli organizzatori dell’evento, va segnalato che il prossimo 28 febbraio dalle ore 16.00 alle 19.00 presso l’Istituto TRECCANI in via dell’Enciclopedia Italiana 4, angolo con via delle Botteghe Oscure, sarà presentato il libro: “1950-70 quel…

PHIL-Italia 2023
Sul sito della Federazione è stata attivata la pagina per la raccolta delle iscrizioni all’esposizione totalmente virtuale “Phil-Italia 4.0 2023”. La manifestazione, organizzata dal CIFO e patrocinata dalla FSFI, prevede la sezione “esposizione di qualificazione” e comprende le classi di aerofilatelia, astrofilatelia, filatelia aperta, filatelia tematica, filatelia tradizionale (tutte le sottoclassi), interofilia, maximafilia, storia postale…

APPIIPHIL 2023
Sul sito della Federazione è stata attivata la pagina per la raccolta delle iscrizioni ad Appiiphil 2023, l’esposizione nazionale e di qualificazione per partecipazioni un quadro di tutte le classi e per la sezione sperimentale “Filatelia d’oggi”: La manifestazione è organizzata dalla Federazione fra le Società Filateliche Italiane (FSFI), in collaborazione con il Circolo Filatelico…

EFIRO 2024
L’esposizione europea EFIRO 2024 con 2.000 quadri, con patrocinio FEPA e riconoscimento FIP, si svolgerà dal 17 al 20 aprile 2024. L’esposizione è stata inserita nel calendario 2024 tra la Pasqua cattolica (31 marzo) e quella ortodossa (5 maggio). Gli organizzatori hanno annunciato un convegno commerciale, rarità da collezioni private e musei, vari eventi e…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.