Anticipata da una conferenza stampa tenutasi il 13 settembre alla Terrazza Duomo di Milano, il 23 settembre 2023 abbiamo potuto assistere a Volandia (Case Nuove – Somma Lombardo, Varese) alla cerimonia di “unveiling” della replica museale del S.55 X I-BALB, il mitico idrovolante della Siai-Marchetti, simbolo dell’eccellenza e della tecnologia italiana, protagonista della celebre Crociera Aerea del Decennale del 1933, compiuta da Italo Balbo, alla guida di una formazione di 24 idrovolanti, da Orbetello a Chicago e ritorno.
L’avvenimento, che si colloca nell’ambito delle celebrazioni del Centenario dell’Aeronautica Militare, è stato presentato dal presidente di Volandia, Marco Reguzzoni e dal Generale Ispettore Capo dell’Aeronautica Militare Basilio Di Martino, con il taglio del nastro effettuato da Paola Balbo, nuora di Italo Balbo.

Un sogno diventato realtà, se si considera che per realizzarlo ci sono voluti sette anni, dal 2016 al 2023, grazie al lavoro accurato di una decina di volontari ed ex lavoratori Siae-Marchetti, coordinati dagli ingegneri Giuseppe Orsi e Filippo Meani, nelle officine di restauro di Volandia, per un totale di ottomila ore di lavoro per ogni volontario.
Si tratta di un esemplare unico che resterà esposto in maniera permanente a Volandia.
«E’ un momento ed una giornata bellissima che non potremo dimenticare», ha affermato con fierezza il presidente Reguzzoni.
Nel padiglione, accanto all’idrovolante, vi era anche un’esposizione di cimeli e tra questi, in particolare, la valigia di Ezio Vaschetto, messa a disposizione dal nostro socio Luigi Farina e già descritta in un articolo pubblicato su AIDAFlash n. 165 del 2020. Ezio Vaschetto era un radiotelegrafista che nella Crociera del Decennale era a bordo dell’I-NANN. Come si può vedere dalle foto, essa contiene diversi strumenti di volo. Inoltre, faceva bella mostra anche la bella collezione, sempre dedicata alla crociera suddetta, del nostro socio Giorgio Moretti.
Tantissimi i presenti e tanto l’entusiasmo, come si può vedere dalla carrellata di foto qui sotto allegata.