2023 – L’aerofilatelia nelle scuole a Rho

La Scuola Paritaria San Carlo con il patrocinio del Comune di Rho ha organizzato in occasione della giornata per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa un progetto di mail art o arte postale. L’intento è quello di far circolare attraverso il servizio postale pubblico pensieri positivi di cittadinanza attiva e bellezza, donando piccole opere d’arte su cartolina. Il filo conduttore è la riflessione sulla frase di Peppino Impastato “La mafia uccide il silenzio pure”.

Le cartoline che perverranno saranno esposte all’interno della mostra nel secondo evento organizzato dall’Assessorato alla Legalità e dalla Commissione temporanea antimafia del Comune di Rho che si terrà a partire dal 24 maggio presso i locali di Villa Burba Cornaggia Medici, Corso Europa 291, Rho. Aver parlato di posta, attraverso la presentazione di tale progetto, a cura della Prof.ssa Raffaella Giacomini, è stata l’occasione per presentare ai ragazzi un escursus sulla storia delle grandi imprese aeronautiche, con i suoi corollari postali e una introduzione di quella che è stata l’importanza della posta aerea nella storia delle comunicazioni. La nostra associazione, attraverso i suoi soci Luigi Farina (consigliere) e Flavio Riccitelli (segretario), si è prestata molto volentieri a mettere a disposizione dei ragazzi tutta la sua esperienza, con l’importante collaborazione della classe insegnante, rappresentata in questa occasione dalla Prof.ssa Simonetta Bernasconi, che a conclusione della presentazione, ha voluto attrarre l’attenzione dei ragazzi sulla frase di Gabriele D’Annunzio nell’ultima slide proiettata.

L’attenzione e l’interesse manifestato dai ragazzi, come dimostrato anche dalla carrellata di immagini allegate, hanno suggerito a noi e anche alla classe insegnante di ripetere questa utile esperienza, organizzandola in modo anche più articolato e ricco di materiali. Intanto, nell’occasione sono state distribuite molte copie della rivista e materiale di vario genere ai partecipanti.

Segue una carrellata delle immagini più significative