Il progetto editoriale che l’USFI, attraverso il suo presidente Beniamino Bordoni, ha fortemente sostenuto nel 2022, si è finalmente concretizzato. E’ dunque pronto il nuovo libro “Un bollo in maschera – Gli autori filatelici e la pandemia”. Si tratta di un numero unico ispirato dalla pandemia covid-19, nel quale sono raccolte le esperienze e le riflessioni di quaranta soci dell’USFI, con approfondimenti filatelici e storico-postali, ma non solo.
Il titolo del libro, assai originale, è stato suggerito da Claudio Baccarin, che ha giocato con le parole ispirandosi alla celebre opera “Un ballo in maschera”, di Giuseppe Verdi.
Il volume, in formato A4, consta di 260 pagine, di cui 71 sono dedicate ad una rassegna delle emissioni a tema covid, riproducenti le circa 1.500 emissioni di 118 paesi diversi. La descrizione del tema è sviluppata in modo originale, trattando i diversi aspetti che hanno caratterizzato questo lungo periodo di pandemia, non ancora del tutto superato, che ha cambiato il nostro modo di vivere.
Come si può vedere dal sommario degli argomenti trattati, non poteva essere trascurato l’apporto offerto dai mezzi aerei, soprattutto nel trasporto dei vaccini. Questo specifico argomento è stato trattato da Flavio Riccitelli, socio USFI, ma anche segretario della nostra associazione, con un articolo dal titolo “Il trasporto di vaccini tramite droni”, qui sotto allegato, nel quale viene analizzato l’origine e lo sviluppo di questo moderno mezzo aereo e le sue molteplici applicazioni, soprattutto in campo civile e, in particolare, in campo sanitario.