
Un oro grande, due ori e 4 vermeil grandi sono i massimi risultati conseguiti dalla compagine italiana presente alla esposizione internazionale di Cape Town, tenutasi nei giorni 8-12 novembre 2022. Complessivamente sono stati 10 i partecipanti italiani.
L’esposizione per le classi competitive, come già avvenuto a Londra, si è svolta in due fasi:
Prima Fase:
- Storia Postale
- Aerofilatelia
- Filatelia Tematica
- Cartoline Illustrate
Seconda Fase:
- Filatelia Tradizionale
- Filatelia Moderna
- Filatelia Fiscale
- Interofilia
- Filatelia Aperta
Il titolo di campione mondiale è stato assegnato a Jan Huys-Berlingin (Liechtenstein) per “Belgium’s firstissue, the Epaulettes”; il gran premio internazionale è andato ad Alfred Schmidt (Germania), “Prussia – The first three issues1850-1859” e quello nazionale a Lars Jorgensen (Belgio), con la collezione “South African Republic Transvaal 1869-1885”.
Il conferimento massimo degli italiani è stato attribuito a Ferdinando Giudici, con la sua collezione “Souvenir du siège de Paris 1870-1871 – Private mail transported by ballons montés during the prussian siege”, che ha ottenuto 95 punti. I due ori sono andati a Paolo Guglielminetti, con la sua collezione “The unfinished network. History of African railways”, che ha ottenuto 93 punti e a Paolo Bianchi, con la collezione “Portuguese East Africa”, che ha ottenuto 91 punti.
Gli altri premiati sono: Flavio Riccitelli, con “The Zeppelin flights in the Mediterranean (1929 – 1933)” (88 punti); Emilio Milisenda, con “Umberto Nobile e la spedizione polare del dirigibile “Italia”. Storia, posta, documenti e curiosità, 2nd edition” (87 punti); Andrea Francesconi, con “Italy 1934 – The II edition of the football world cup” (86 punti); Claudio Manzati, con “Women in art” (85 punti).