Il Consiglio FEPA ha ricevuto le nomination dalle Federazioni membri per premiare con la Medaglia FEPA il servizio eccezionale alla filatelia nel 2021 e lo studio e la ricerca filatelici eccezionali realizzati sempre nel 2021, nonché premiare con il Certificato di apprezzamento, le società per le attività di eccellenza e per i servizi resi alla comunità locale.

Siamo lieti di annunciare che tra le quattro società che hanno ricevuto il Certificato di apprezzamento vi è anche la storica Unione Filatelica Subalpina (UFS) di Torino, che con i suoi oltre 100 anni di attività è una delle più antiche società filateliche del nostro paese e una delle più impegnate nel sostegno alle attività locali e nazionali. La storia dell’Unione Filatelica Subalpina, non è solo quella degli eventi organizzati, o dei tanti apporti dati al sapere filatelico o dei prestigiosi riconoscimenti nelle mostre, ma è anche e forse soprattutto quella delle tante serate o pomeriggi trascorsi discutere di filatelia, guardare la presentazione delle collezioni da parte dei propri membri, ascoltare i consigli degli esperti, discutere tariffe o speculare sul significato dei segni visibili su una lettera.
I nostri complimenti alla Unione Filatelica Subalpina, con la quale la nostra associazione ha ottimi rapporti di collaborazione per iniziative in comune e da tempo ci scambiamo le nostre riviste.
Lo stesso rinoscimento è andato alle società “Odbornà společnost kosmos”, della Repubblica Ceca, alla “Southampton and District Philatelic Society”, del Regno Unito ed alla “Verein für briefmarkenkunde Frankfurt am Main von 1878, della Germania. Quanto ai collezionisti, è stato premiato il francese Bernard Jimenez, per il servizio eccezionale alla filatelia organizzata e, a pari merito, il danese Lars Engelbrecht (con il suo “Postal Stationery of Denmark – The bi-coloured issue 1871-1905”) ed il portoghese Pedro Vaz Pereira (con il suo “Os Correios Portugueses 1853-1900”), per lo studio e la ricerca eccezionali.