HUNFILEX 2022

L’esposizione specializzata HUNFILEX 2022 prevedeva otto classi: Storia Postale, Tradizionale, Fiscali, Tematica, Aperta, 1 Quadro, Campionato Mondiale di Francobolli e Letteratura. Quindi molte classi, ma non l’Aerofilatelia, quantunque nel logo fosse richiamata la famosa Legiposta del 1964. C’erano 45 nazioni partecipanti, 1320 quadri a concorso, 272 espositori e più di 50 opere di letteratura.

Il Gran Premio Nazionale è stato vinto dalla straordinaria collezione classica ungherese del famoso collezionista svizzero Adriano Bergamini. Il Gran Premio Internazionale è andato ad Alfred Schmidt per la sua mostra sulla Prussia. Mentre il campionato mondiale di francobolli è stato vinto da Damian Läge con la sua fantastica collezione tematica “Australian Birdlife”.

Ma la ragione per cui parliamo di Hunfilex 2022, pur non essendo presente l’aerofilatelia, è perché non sono mancati alcuni importanti eventi collaterali, uno dei quali di nostro interesse. Infatti, oltre al seminario sulla Filatelia Aperta organizzato dalla FEPA, si è svolto domenica 3 aprile anche un seminario, non programmato, dedicato all’aerofilatelia. A condurlo, per conto del Presidente delle Commissione FIP di Aerofilatelia, Norma Banfield, vi era il giurato ungherese György Lóvei.

Qui è pubblicato il testo della presentazione.