L’Unione stampa filatelica italiana (USFI), la Federazione fra le Società filateliche italiane (FSFI) e l’Associazione nazionale professionisti filatelici (ANPF) si sono fatti promotori dell’iniziativa denominata “La filatelia per la pace”, volta a sensibilizzare il mondo filatelico italiano per affermare un «NO!» deciso alla guerra come strumento per dirimere le controversie tra le Nazioni. Un assunto a cui la nostra Associazione non poteva rimanere insensibile e che fa propria.
A tale scopo, è stato realizzato uno specifico logo, che su invito dell’USFI, andremo ad utilizzare nelle varie forme di comunicazione, con l’obiettivo di sottolineare l’impegno contro ogni forma di guerra e la solidarietà verso il popolo e le istituzioni filateliche dell’Ucraina. Come spiega l’autore del logo, il presidente dell’USFI, Beniamino Bordoni, l’immagine raffigura una busta aperta da dove esce un ideale foglio di francobolli, i cui elementi sono i colori delle bandiere di Ucraina e Russia, come se fosse una bandiera “congiunta”, a rappresentare l’unione fra i due popoli che stanno pagando loro malgrado le conseguenze dirette ed indirette della guerra. E poi, la scritta «PACE», che sovrasta la busta, è realizzata con i colori dell’Ucraina per evidenziare la solidarietà verso questa Nazione. Il tutto è posto su un fondo verde come segno di serenità e speranza per una veloce conclusione del conflitto. L’immagine, per richiamare l’idea di un francobollo, è dentellata in colore nero come segno di lutto per le vittime civili.