London 2022

Il 26 febbraio scorso si è chiusa l’importante manifestazione “London 2022”, patrocinata dalla FIP, già pianificata nel 2020 e rinviata al 2022 a causa dell’epidemia. Essa ha visto primeggiare, in assoluto, un collezionista italiano, Vittorio Morani, che ha conquistato il Gran premio internazionale e quello della miglior collezione in storia postale. Infatti, la sua collezione “Tuscany 1836 to UPU. Letter mail in, from and to Tuscany: route, rates and charges” ha ottenuto ben 97 punti. Una gran bella soddisfazione, vista la rilevanza della manifestazione inglese, che viene organizzata solitamente ogni cinque anni.

Nella classe Aerofilatelia, il premio di migliore collezione è stato assegnato al norvegese Bjorn A. Schoyen, che con la sua collezione “First United Kingdom aerial post 1911 – The first Sustained Air Mail Service in the world” ha ottenuto 95 punti.

In questa manifestazione, che per le sue grandi dimensioni si è svolta in due sessioni, la compagine italiana nel suo complesso ha avuto ottimi riscontri, conquistando 6 ori (tre in Storia Postale, uno in Filatelia Tradizionale, uno in Aerofilatelia, uno in Filatelia Aperta) e 3 grandi ori (due in Storia Postale, uno in Aerofilatelia). Molti altri collezionisti, presenti per la prima volta con la loro collezione in campo internazionale, hanno ottenuto un punteggio che gli permetterà di essere presente ad una successiva internazionale con un numero di quadri superiore, da cinque a otto. Anche questo, per molti di essi va visto come un successo.

Nel gruppo degli italiani vi erano anche quattro collezionisti di aerofilatelia, tutti soci della nostra Associazione, che hanno ottenuto anch’essi ottimi risultati:

  • Ferdinando Giudici “Jacquard” – Souvenir du siege de Paris 1870-1871. Private mail transported by Ballon-Montés during the Prussian siege, 95 punti (OG);
  • Luca Restaino – The Balbo Cruise in 1933, 93 punti (V);
  • Flavio Riccitelli – The Italian South Atlantic Air Mail Service of L.A.T.I. (1939-1941), 90 punti (O);
  • Alberto Savio – Italy: interrupted flights mail, 86 punti (LV).

A loro va il nostro plauso e l’augurio di migliorarsi nelle prossime esposizioni.