Con la chiusura della manifestazione nazionale tenutasi a Siracusa, il 6 novembre scorso, possiamo ritenere concluso l’anno filatelico e procedere ad un resoconto dei risultati raggiunti, che possiamo ritenere molto positivi per l’aerofilatelia italiana e per nostri soci, che con le loro collezioni hanno ottenuto ottimi risultati sia alla nazionale Milanofil 2021, che si svolta in modalità virtuale, che Siracusa 2021, svoltasi invece in presenza.
Ecco di seguito i risultati raggiunti dai nostri soci con le loro collezioni:
Milanofil 2021

Sezione Competizione Nazionale
Di Mento Eligio | La Posta in Italia per elicottero | 87 O |
Milanesi Carlo | Voli con elicottero in Italia – dai primi esperimenti ai nostri giorni | 86 O |
Restaino Luca | Il corriere aereo italiano sull’ “Eastern route” e sull’ “African route” dell’Imperial Airways | 88 O |
Restaino Luca | La Crociera di Balbo del 1933 | 93 OG |
Riccitelli Flavio | La posta aerea commerciale italiana per il Sudamerica dal 1928 al 1941 (compagnie, rotte e tariffe) | 93 OG BC |
Savio Alberto | Primati Italiani nella Storia Aeropostale Mondiale | 89 O |
Valcarcell Nicola | La crociera in Italia del dirigibile “GRAF ZEPPELIN L.Z. 127” 29/30 maggio 1933 – Studio di storia aeropostale | 87 O |
Sezione Esposizioni di Qualificazione
Trenta Massimo | Posta aerostatica nel secondo dopoguerra | 81 VG |
Siracusa 2021

Sezione Esposizioni di Qualificazione 1 Quadro
Di Mento Eligio | Primi voli su Palermo | 80 VG |
Milanesi Carlo | Voli postali della Liguria in Elicottero | 82 VG |
Sono tutti risultati molto positivi, ottenuti nonostante gli impedimenti derivanti dalle restrizioni dovute all’epidemia, che ci fanno ben sperare e che sono da stimolo per lo sviluppo ed il consolidamento del movimento aerofilatelico in Italia, che vede la nostra associazione pienamente impegnata.