Nell’ambito del programma di conferenze congiunte (AISP, AICPM, AIDA, UFS), già annunciato con la News del 13 aprile scorso, è arrivato il turno della nostra associazione, che vedrà protagonista Flavio Riccitelli, con una relazione dal titolo:
Le cartoline augurali a tariffa ridotta viaggiate con la LATI (1939 – 1941).
La relazione era prevista dal programma per il giorno 29 giugno, ma a causa di una defezione è stata anticipata a martedì 15 giugno 2021, sempre alle ore 21.00, sulla piattaforma Zoom. In questo modo il programma di questo primo calendario di conferenze avrà termine il 22 giugno.
Il relatore Flavio Riccitelli, avanzato collezionista e studioso della LATI, ci proporrà un argomento abbastanza specifico e che comunque ha sempre affascinato i collezionisti e cultori di storia aeropostale.

Tra i diversi servizi postali, la posta aerea è stato il servizio oggetto, più degli altri, non solo di pubblicità ma anche di promozioni. Le promozioni offerte furono le più diverse. Ma tra tutte, quella che ebbe la maggiore diffusione internazionale e che, per l’apprezzato riscontro del pubblico, venne introdotta con maggiore continuità dalle diverse compagnie aeree, fu senz’altro l’annuale introduzione temporanea delle sovrattasse aeree a tariffa ridotta, sulle cartoline augurali spedite durante il periodo natalizio, da/per il Sudamerica, molte delle quali erano emesse a scopo promozionale dalle stesse compagnie aeree.
La Compagnie Générale Aéropostale (CGA) e poi l’Air France emisero speciali cartoline di propaganda in Argentina, Uruguay, Cile ed Uruguay, paesi in cui fin dall’inizio degli anni ’30 venne offerta la possibilità di spedire cartoline con un supplemento aereo ridotto. L’esempio fu seguito dalla società tedesca Condor-Lufthansa e solo successivamente dall’Ala Littoria e anche dalla LATI.
Come sempre, come già avvenuto per i precedenti appuntamenti in programma, tutti i soci riceveranno, in prossimità dell’evento, una email con il link per accedere alla piattaforma Zoom.