HELVETIA 2022

Come già anticipato, finalmente la Federazione Filatelica Svizzera, in collaborazione con la Società Filatelica di Lugano, ha annunciato l’organizzazione di una Mostra Filatelica Internazionale, che si realizzerà a Lugano dal 18 al 22 Maggio 2022.

La mostra organizzata col patrocinio della FIP ed il riconoscimento della FEPA, celebrerà il 160 ° anniversario dell’Helvetia seduta, nell’immagine qui a lato. Si tratta del primo francobollo svizzero dentellato e il primo a fregiarsi della denominazione Helvetia, ancora in uso.

Anche l’AIJP (Association Internationale des Journalistes Philatéliques) e l’AEP (Académie Européenne de Philatélie) hanno concesso il patrocinio ad HELVETIA 2022.

La mostra si terrà al Padiglione Conza, il polo fieristico e congressuale di Lugano, che ha spazio per circa 2.000 quadri espositivi. Le classi del concorso saranno: Campionato mondiale di Filatelia Tradizionale, Storia postale, Interi postali, Aerofilatelia, Tematica, Letteratura, Un Quadro.

Come evidenziato dal commissario italiano, Claudio Manzati, il Comitato Organizzatore farà ogni ragionevole sforzo per garantire procedure doganali semplificate per le esposizioni in ingresso in Svizzera ed è ragionevole pensare che la prossima primavera, con le vaccinazioni completate, questa manifestazione possa rappresentare veramente la prima grande occasione espositiva in presenza.

Com’è noto, possono partecipare le collezioni che hanno avuto un punteggio superiore ai 75 punti in una manifestazione nazionale. Il modulo d’iscrizione ed il regolamento IREX, che comunque qui si allegano, sono già direttamente scaricabili dal sito della manifestazione: https://www.helvetia2022.ch

Il modulo di iscrizione, debitamente compilato, accompagnato dalla pagina introduttiva e da una “sinopsi” della collezione, va inviato all’indirizzo: c.mazati@virgilio.it.

Si ricorda, per chi non avesse ancora raggiunto il punteggio necessario ad prima partecipazione ad una mostra internazionale, che tale punteggio può essere raggiunto anche attraverso la manifestazione PhilItalia 4.0, organizzata dal CIFO congiuntamente al CIFT di cui si trovano i dettagli sul sito della Federazione (nella pagina “Esposizioni”): https://expo.fsfi.it/

Di seguito si riassumono le scadenze importanti:

  • Scadenza della presentazione delle domande > 30 Settembre 2021
  • Comunicazione dell’accettazione della domanda > 15 Novembre 2021
  • Pagamento della quota di partecipazione > 15 Gennaio 2022

Invio della “sinopsi” e 1^ Pagina definitiva > 31 Gennaio 2022