Cose mai viste in Filatelia 2021!!!

Il Circolo Filatelico Bergamasco (CFB) e l’Unione Filatelica Subalpina (UFS), che negli ultimi anni si sono distinte per aver promosso iniziative innovative e di successo, hanno annunciato il prossimo evento espositivo congiunto.

Con il nuovo evento, fortemente voluto da UFS e accolto con favore dal CFB, si ripropone, migliorandola, la formula che è stata già apprezzata dai collezionisti nelle passate edizioni.

Le collezioni presentate appartengono, senza limiti, alle classi filateliche previste per le competizioni a concorso, oppure se non rientranti in una di queste, sono inserite nella sezione “Libera”. La partecipazione è stata estesa anche alle collezioni di cartoline, in quanto apprezzate particolarmente dai collezionisti.

Tutte le collezioni, di collezionisti italiani e stranieri, senza alcuna distinzione, fino ad un massimo di tre collezioni per ciascun espositore, sono inedite e mai presentate in precedenza in competizioni a concorso. Ogni collezione è composta da un numero di fogli senza limiti, con un minimo di 12 fogli.

Le collezioni non saranno oggetto di valutazione da parte di giurie, quindi non verranno attribuiti giudizi, punteggi e premi. Solo un attestato di partecipazione a tutti. Il collezionista interessato può eventualmente richiedere i consigli di un esperto al fine di migliorare lo sviluppo organico della stessa.

Dunque, poche e semplicissime regole (meglio spiegate nell’apposito Regolamento), per una manifestazione virtuale che attirerà l’interesse di tanti collezionisti e potrà essere anche una palestra per successive presentazioni a concorso.

Le collezioni presentate saranno visibili fino al 20 aprile 2021 sui siti:

www.filateliasubalpina.it

www.circolofilatelicobg.it

Un totale di 62 collezioni, da parte di 37 collezionisti e 10 classi. Nella classe Aerofilatelia è presente il nostro socio, nonché consigliere, Nicola Valcarcell, con la collezione:

  • 29/30 maggio 1933 – La crociera in Italia del dirigibile e l’uso dell’affrancatura del 5 lire Zeppelin

Sono poi anche interessanti, per i temi trattati, le seguenti altre collezioni presentate in altre classi:

Classe Maximafilia

  • Giancarlo Torcelli: Il volo in Romania

Classe Storia postale

  • Giovanni Vitale: Democratica: l’ordinaria del risveglio e suoi usi
  • Bruno Sommella: La Democratica serie della rinascita

Classe Tematica

  • Salvatore Picconi: Lo scrittore volante : Antoine de Saint Exupéry
  • Roberto Gottardi: 20 luglio 2019 – 50° anniversario del primo uomo sulla Luna