AICPM.NET 2020

Ci siamo già soffermati su questa esposizione nel precedente numero di AIDA News. Vi ritorniamo per illustrarne l’esito, informando che il 30 novembre si sono chiuse le votazioni sul web ed il 12 dicembre vi è stata, questa è la novità, la cerimonia di premiazione virtuale, effettuata tramite la piattaforma Zoom. Tutte le collezioni, con i relativi risultati, sono visibili attraverso il seguente link:

Tra le collezioni esposte ve ne erano due del nostro socio Lino Lensi, alle quali sono state assegnate le medaglie di Oro e Vermeil Grande:

  • I servizi aerei speciali (1940-1943), punti 88 (O)
  • La ripresa dei servizi aeropostali in Italia nel Dopoguerra (1945-1955), punti 83 (VG)

Vi sono poi altre interessanti collezioni, da analizzare e studiare, di altri collezionisti, che non sono nostri soci, ma che trattano argomenti in cui la posta aerea è presente in modo significativo. In particolare, si fa riferimento alle seguenti collezioni:

  • Airgraphs” – i messaggi microfilmati inglesi 1941-1945, di Pasquale Polo (O)
  • La corrispondenza per l’estero nel Regno d’Italia affrancata con la serie “Imperiale” (21.4.1929 – 22.9.1943), di Mario Bonacina (O)
  • Emissione Etiopia: Corrispondenza con l’estero – Maggio 1936 – Marzo 1941, di Antonio Lampariello (OG)
  • I servizi postali in Italia 1945-1957, di Aniello Veneri (O).