La nostra associazione in collaborazione con il Circolo Filatelico Empolese, nell’ambito di “Emporium 2012-XXI Borsa Scambio del Collezionista”, ha celebrato, nei giorni 15 e 16 settembre, la “44a Giornata dell’Aerofilatelia”, presso il Palazzo delle Esposizioni, ricordando il centenario delle manifestazioni “Pro Flotta Aerea” che si tennero nel 1912 in varie città italiane, fra cui in Toscana, Firenze e Siena, con lo scopo di raccogliere fondi per l’acquisto di aerei per la Patria.
Un doveroso plauso al Circolo Filatelico Empolese ed al suo Presidente Franco Moscadelli, che hanno preparato la manifestazione con un’ottima organizzazione ed una cordiale accoglienza nei confronti di tutti i nostri soci, che si sono trovati a loro agio tra amici. Un sincero ringraziamento anche al nostro vice-presidente Lino Lensi che, in loco, ha collaborato con Franco Moscadelli per la realizzazione della manifestazione.
Sabato 15, alle ore 9.00 è stata aperta al pubblico la mostra filatelica ove facevano bella mostra le 18 collezioni di nostri associati (vedi sotto l’elenco) più una in rappresentanza del Circolo Empolese e quella dell’ospite d’onore Guido Lèvera, console onorario della Repubblica di Lituania a Milano. Accanto alla mostra filatelica, in un ampio salone, anche la XXII Borsa Scambio che presentava molti commercianti filatelico-numismatici.
In un altro salone era allestita una mostra di disegni, ispirati al volo, realizzata dai ragazzi della Scuola Media del Conservatorio SS. Annunziata di Empoli e, fra questi, il disegno scelto per la realizzazione dell’annullo, utilizzato dall’Ufficio postale distaccato presso la Mostra, per obliterare la corrispondenza ivi presentata.
Lo stesso Ufficio postale era dotato di un secondo annullo speciale, predisposto dalla nostra associazione. Inoltre erano disponibili due cartoline speciali (vedi immagini sotto) edite, per l’occasione, dai due soggetti organizzatori. Nella stessa mattinata di sabato i consiglieri presenti hanno tenuto un Consiglio per esaminare alcuni argomenti che non potevano essere differiti.
Per le signore accompagnatrici dei partecipanti, è stata predisposta una visita guidata del centro storico di Empoli, del Museo della Collegiata e del Museo del Vetro.
Nel pomeriggio è seguita la premiazione dei partecipanti alla Mostra filatelica con un bellissimo ricordo predisposto dal Circolo Filatelico Empolese, al cui presidente, Franco Moscadelli, è stato poi donato, dal presidente dell’AIDA Costantino Gironi, il dipinto che è stato utilizzato per la realizzazione della nostra cartolina. Alla sera cena sociale presso il ristorante “Il focolare”, nella campagna di Montespertoli, ove i commensali hanno potuto gustare piatti genuini della tradizione toscana, ivi compresa la famosa “bistecca alla fiorentina”.
Nel primo pomeriggio di domenica la Mostra ha chiuso i battenti e gli espositori presenti hanno potuto ritirare le loro collezioni. Complessivamente la manifestazione è stata molto soddisfacente, anche per la presenza di parecchi soci, fra cui alcuni degli ultimi associati, che hanno avuto modo di costatare la buona accoglienza della nostra grande famiglia.
Ecco di seguito l’elenco degli espositori:
Ospite d’onore:
LEVERA GUIDO, Console Onorario della Repubblica di Lituania a Milano, con la collezione “Nel cielo della Lituania”, che presenta una selezione di documenti trasportati per via aerea tra gli Anni Venti e la fine degli Anni Trenta.
I soci AIDA:
- AMOROSO ANDREA: “Pagine di Aviazione – selezione di cartoline ed erinnofili dal 1906 al 1914”
- BINI ROMANO: ” Costruzioni aeronautiche Giovanni Agusta “
- CATTANEI RAIMONDO: ” Voli ITALIA – SVIZZERA “
- CORSARI BRUNA: “l giornali per via aerea”
- DI MENTO ELIGIO: “Primi voli nel Val di Mazara”
- GIRONI COSTANTINO: “Posta aerea italiana – Il biennio che precede il secondo conflitto mondiale”
- GOTTARDI ROBERTO: “Dal Vaticano verso la Zona 3”
- LENSI LINO: ” Buone Feste “
- MERELLI GIOVANNI: “Quinta selezione di suggestive affrancature aeree in periodo di Regno”
- GREPPI ITALO: “Selezione di primi voli da e per l’Italia effettuati da Compagnie aere italiane ed estere”
- MILANESI CARLO: “La mongolfiera: assedio di Parigi e guerra franco-prussiana (anniversari)”
- MONTAGNA EMANUELE: “ll Boeing 747 “
- POGLIANI PAOLO: “Voli transpolari”
- REITER BRLINO: “Aerei & Sport”
- RICCITELLI FLAVIO: “La posta di bordo sulle linee aeree civili”
- STRAZZERI LUIGI: “Polarfahrt – La spedizione artica del dirigibile Graf Zeppelin”
- VALCARCELL NICOLA: “150° anniversario della nascita del Conte von Zeppelin”
- VIGO RICCARDO: “Le Giornate dell’Aerofilatelia dal 197 1 al 2011 “
In rappresentanza del Circolo Filatelico Empolese:
- LARI PIETRO: “Leonardo da Vinci”